Home Page - Il Cammino di Tindari

Vai ai contenuti

Chiudi gli occhi, rilassati,
il tempo rallenta lungo il Cammino, godi con pienezza il Bosco di Malabotta con i suoi Patriarchi, le pietre parlanti dell'Argimusco, il silenzio dei panorami sulle belle Eolie prima di accostarti al mistero della Madonna Nera

Il bosco di Malabotta

Il Cammino di Tindari recupera i camminamenti di pellegrinaggi che, da tempo immemorabile, dalla valle dell’Alcantara conducevano sulla costa tirrenica fino al promontorio su cui sorge il Santuario




Il 2025 è l'anno del Giubileo, insieme al Coordinamento dei Cammini e Sentieri di Sicilia abbiamo stilato un calendario delle iniziative legate a questo grande evento. Dopo la prima Giornata Regionale dei Cammini in Sicilia, una nuova iniziativa coinvolgerà tutto il territorio regionale con la seconda edizione che, promossa dalla Regione e a da "Terre di mezzo Editore", si svolgerà il domenica 26 ottobre 2025.
Questo è il collegamento alla pagina con tutti gli eventi: https://www.eventbrite.com/cc/camina-e-talia-insieme-a-passo-lento-in-sicilia-4662783
E' necessaria la prenotazione. I nostri eventi sono gratuiti


Il Cammino di Tindari aderisce al Coordinamento Cammini e Sentieri di Sicilia ed è inserito nell'Atlante dei Cammini della Regione Sicilia e del Ministero del Turismo


Le schede tecniche delle due tappe e tutto ciò che è necessario sapere prima di partire



Cosa vedere
La Credenziale
I nostri Partner

Mappa interattiva con i punti di interesse
Seguici su
Il Cammino di Tindari è stato inserito nel CATALOGO DEI CAMMINI RELIGIOSI ITALIANI promosso dal MINISTERO DEL TURISMO
Scarica l'app di Cammini d'Italia da Google Play o da Apple store

Con l'App è possibile seguire il percorso anche in modalità offline
Condizioni metereologiche
compagniadellostello@gmail.com +39 3881480032 - 3286196960
Torna ai contenuti